News!!!! Avventure Accessibili è anche un Podcast

avventure accessibili,
ricordi indimenticabili
  • Entra
  • Crea account

  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci

  • Home
  • Origini del progetto
  • Dicono di noi
  • BLOG
  • PODCAST
  • Come pianificare
  • Trasporti
  • Alloggi
  • App disability friendly
  • Community
  • I Nostri Partner
  • Altro
    • Home
    • Origini del progetto
    • Dicono di noi
    • BLOG
    • PODCAST
    • Come pianificare
    • Trasporti
    • Alloggi
    • App disability friendly
    • Community
    • I Nostri Partner
avventure accessibili,
ricordi indimenticabili

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • Origini del progetto
  • Dicono di noi
  • BLOG
  • PODCAST
  • Come pianificare
  • Trasporti
  • Alloggi
  • App disability friendly
  • Community
  • I Nostri Partner

Account


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Prenotazioni
  • Account personale

Come Pianificare un' Avventura Accessibile

immagine di amici sorridenti in cui un ragazzo è in sedia a rotelle

Pianificare viaggi accessibili con una sedia a rotelle o con bambini in passeggino richiede attenzione a dettagli specifici per garantire un'esperienza confortevole, senza sorprese  ed è fondamentale considerare alcuni aspetti chiave per assicurarsi che l'esperienza sia piacevole e senza stress.

Il primo passo è scegliere destinazioni accessibili, come Berlino o Lisbona, che hanno ricevuto il riconoscimento Access City Award, premiate per i loro sforzi nell'accessibilità.

Assicurati di verificare che i trasporti pubblici dispongano di rampe e spazi adeguati per le sedie a rotelle. 

Amsterdam, ad esempio, offre trasporti accessibili e infrastrutture ben adattate. 

Anche la scelta degli alloggi accessibili è cruciale: cerca strutture con bagni attrezzati e stanze abbastanza spaziose per facilitare i movimenti. Ne parlo qui

Un altro aspetto importante è il tipo di terreno delle destinazioni. Alcune città europee, come Parigi, hanno fatto grandi progressi per garantire marciapiedi bassi e percorsi privi di ostacoli, rendendole ideali per i viaggiatori con mobilità ridotta e i passeggini.

Altra cosa che per me è importante è evitare l' overtourism e quindi scegliere non solo periodi dell'anno con meno affluenza (leggi che costano meno) ma anche cercare sempre itinerari meno frequentati (anche perché meno gente c'è e più è facile è per me muovermi). Ne ho parlato in un articolo qui sul mio profilo linkedin e anche anche qui sul mio profilo facebook.

Vuoi saperne di più su come organizzare un viaggio accessibile? Visita la pagina dei servizi per scoprire come posso aiutarti a pianificare un itinerario su misura per te, o contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata!

servizi offerti

Copyright © 2025 avventure accessibili, ricordi indimenticabili - Tutti i diritti riservati.
MariaCristina Casali - P.IVA 04615080985 

Gestito da

  • Home

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

https://www.iubenda.com/privacy-policy/21314294/cookie-policy

RifiutaAccetta

Ciao e Benvenutə su Avventure Accessibili!

Grazie per essere qui. Esplora il mio sito per scoprire come posso aiutarti nel creare esperienze di viaggio accessibili, emozionanti e memorabili. Che tu sia in cerca di itinerari su misura o consigli utili, sei nel posto giusto!

Scopri i miei servizi e inizia a pianificare oggi stesso il tuo viaggio!

Per saperne di più