News!!!! Avventure Accessibili è anche un Podcast

avventure accessibili,
ricordi indimenticabili
  • Entra
  • Crea account

  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci

  • Home
  • Origini del progetto
  • Dicono di noi
  • BLOG
  • PODCAST
  • Come pianificare
  • Trasporti
  • Alloggi
  • App disability friendly
  • Community
  • I Nostri Partner
  • Altro
    • Home
    • Origini del progetto
    • Dicono di noi
    • BLOG
    • PODCAST
    • Come pianificare
    • Trasporti
    • Alloggi
    • App disability friendly
    • Community
    • I Nostri Partner
avventure accessibili,
ricordi indimenticabili

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • Origini del progetto
  • Dicono di noi
  • BLOG
  • PODCAST
  • Come pianificare
  • Trasporti
  • Alloggi
  • App disability friendly
  • Community
  • I Nostri Partner

Account


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Prenotazioni
  • Account personale

Come muoversi con i mezzi di trasporto accessibili

 

Viaggiare con una sedia a rotelle o con bambini in passeggino richiede attenzione speciale ai mezzi di trasporto. La scelta è cruciale, e per questo mi informo sempre in anticipo e pianifico ogni dettaglio per garantire spostamenti agevoli.

Negli anni, ho sperimentato vari tipi di trasporto: dalle reti di trasporto pubblico accessibili (come quelle di Amsterdam e Los Angeles) a servizi di transfer privati utili in molte città turistiche. Alcune città offrono rampe e servizi ben segnalati, ma in altre ho preferito affidarmi a noleggi con conducente, come a Londra.

Per il trasporto aereo, il processo inizia già in aeroporto: in molti casi è possibile usufruire di servizi di assistenza speciale, prenotando in anticipo, che permette di arrivare fino alla scaletta con la propria sedia a rotelle o passeggino. In Italia, per esempio, scali come l’Aeroporto di Verona offrono parcheggi gratuiti per chi necessita di assistenza speciale. Il personale addetto può anche aiutare a imbarcare il bagaglio

senza fare la fila.

Esperienze personali mi hanno insegnato quanto sia utile informarsi su ogni fase del viaggio: ad esempio, al ritiro del passeggino in aeroporto, in caso di coincidenze e connessioni aeree, o nella scelta di mezzi pubblici nelle città più trafficate.

Se vuoi pianificare al meglio la tua prossima avventura accessibile, contattami: sarò felice di aiutarti a trovare la soluzione ideale per te!

CONTATTAMI

Copyright © 2025 avventure accessibili, ricordi indimenticabili - Tutti i diritti riservati.
MariaCristina Casali - P.IVA 04615080985 

Gestito da

  • Home

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

https://www.iubenda.com/privacy-policy/21314294/cookie-policy

RifiutaAccetta

Ciao e Benvenutə su Avventure Accessibili!

Grazie per essere qui. Esplora il mio sito per scoprire come posso aiutarti nel creare esperienze di viaggio accessibili, emozionanti e memorabili. Che tu sia in cerca di itinerari su misura o consigli utili, sei nel posto giusto!

Scopri i miei servizi e inizia a pianificare oggi stesso il tuo viaggio!

Per saperne di più